E’ un Km dell’innovazione quello di cui fa parte MEAT-TECH, in programma a Milano dal 22 al 26 ottobre 2021 (ingresso OVEST, padiglione 15) in concomitanza con due classici dedicati all’eccellenza gastronomica, al retail e all’ospitalità: TUTTOFOOD e HOST Milano.
Il 25 e 26 ottobre, ultime due giornate della manifestazione, la visita può essere arricchita da una serie di eventi dedicati a tecnologia, sostenibilità e prodotti plant based.
Gli eventi da mettere in agenda sono:
Conferenza stampa
26 ottobre
Ore 9:30 “IPACK-IMA 2022: innovation, international vision and sustainability for a global event”
Tecnologia
25 ottobre
Ore 14:30 “Sicurezza e qualità di alimenti senza additivi: tecnologie, ingredienti, shelf life e packaging” organizzato da In-Formare.
26 ottobre
Ore 12:00 “Vademecum MOCA per macchine alimentari: l’esempio del comparto affettatrici e tritacarne” organizzato da ASSOFOODTEC.
Ore 14:00 “La catena del freddo nell’intralogistica per l’alimentare” organizzato da INTRALOGISTICA ITALIA.
Plant based
25 ottobre
Ore 10:30 “Innovative Food Talks: Veggy Ready Meals – Diversamente Ragù” promosso da HI-FOOD.
26 ottobre
Ore 10:30 “Innovative Food Talks: Veggy Patty – Burger all’italiana” promosso da HI-FOOD.
Sostenibilità
25 ottobre
Ore 11:30 “Dall’Eco-Design alle soluzioni più innovative per lo smart packaging per l’industria alimentare” organizzato da Tecnoalimenti.
Ore 16:30 “The road to COP26. The new frontiers of Circular Economy in the Food and Packaging Industry” organizzato dal Department for International Trade Italia in partnership con MEAT-TECH e TUTTOFOOD.
Sempre, inoltre, attive le aree espositive live e in particolare:
LA FABBRICA SOSTENIBILE
Tutti i giorni di manifestazione, alle 11:00 e alle 15:00 nel Padiglione 15 - A31, due eventi su due linee demo una per la produzione e confezionamento di hamburger con l’utilizzo di packaging realizzato con materiale riciclabile e la seconda per la trasformazione e confezionamento di tranci a spicchio, con film monomateriale sempre più riciclabile.
INNOVATIVE FOOD EXPERIENCE
Area interamente dedicata alla produzione di alimenti plant-based: uno spazio nel Padiglione 15 – C39, dove visitatori ed espositori potranno degustare alcuni prototipi, conoscere gli ingredienti naturali innovativi, scoprire soluzioni di processing per alimenti con formulazioni a base vegetale.
ITALIAN START-UP
Agenzia ICE e MEAT-TECH presentano l’area Italian Start Up. Un open space di 50mq nel Padiglione 15 - C45, per presentare sette realtà emergenti al servizio delle imprese. InGood, Pikkart, It’s Prodigy, MIPU Energy Data, smartFAB, TAG e WEL saranno le protagoniste di questo spazio dedicato ad un ecosistema in costante sviluppo anche nel nostro paese.
Tutti gli espositori, gli eventi e i convegni di MEAT-TECH sono online su ExpoPlaza, il catalogo di manifestazione (https://expoplaza-meattech.fieramilano.it/it)
Con 114 espositori, il 15% dei quali provenienti dall’estero, 120 buyer, provenienti da 27 paesi e oltre 11.000 visitatori si è conclusa l’edizione 20 ...
Continua a leggereIl programma degli eventi in corso il 23 a Fiera Milano, Rho
Continua a leggereApre oggi la fiera in programma dal 22 al 26 ottobre a Fiera Milano, Rho
Continua a leggere