Secondo una recente analisi commissionata da Roland Berger, il mercato delle proteine alternative nel mondo ha superato i 50 miliardi di dollari nel 2020 e si stima crescerà di oltre il 17% (CAGR 2021 - 2027).
Il segmento del plant based sarà quello che registrerà una crescita maggiore, per lo più dovuta allo spostamento dei consumatori verso diete alimentari a base vegetale per mantenere uno stile di vita sano e il più sostenibile per l’ambiente.
Ciò è in linea con quelle che saranno le tendenze di consumo dei prossimi anni: una maggiore attenzione alle alternative vegetali, come i prodotti a base soia, legumi e cereali, sempre più diffusi nei banchi della distribuzione per soddisfare una crescente domanda rispetto al passato da parte dei consumatori.
Il segmento dei prodotti analoghi alla carne dovrebbe superare i 40 milioni di dollari entro il 2027, crescita legata ad una maggiore consapevolezza dei rischi per la salute legate ad un eccessivo consumo di carne.
I paesi nel mondo con la maggior previsione di crescita sono il Nord America, mercato in cui sono presenti i maggiori player del settore analizzato e l’Asia, che riflette un quadro in cui i consumatori sono abituati già da tempo a mangiare e bere ogni giorno proteine di origine vegetale, in quanto parte della loro tradizione alimentare e culturale.
Source: Global Market Insights/ Roland Berger – dati 2022.