image

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

MEAT-TECH torna dal 28 al 30 Maggio 2024 e si arricchisce di un focus dedicato al mondo delle proteine, con il nuovo salone tematico PRO-TECH

Richiedi subito maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

Fiera Milano (Italy)

image

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

MEAT-TECH torna dal 28 al 30 Maggio 2024 e si arricchisce di un focus dedicato al mondo delle proteine, con il nuovo salone tematico PRO-TECH

Richiedi subito maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

Fiera Milano (Italy)

Un’analisi dinamica 2022-2026 sui segmenti carne, ittico, caseario e ingredienti a livello internazionale
image

Carne, pesce e caseario valgono oggi circa 550 milioni di tonnellate, a livello mondiale: in prima posizione il comparto carne, dove prevale pollame, suino e bovino con 338 milioni di tonnellate trasformate ogni anno, a seguire il pesce che tra catture e allevamenti arriva a 175 milioni di tonnellate lavorate all’anno e infine il caseario con poco più di 32 milioni di tonnellate lavorate, compresi burro e formaggi.  

Nel quadriennio 2022-2026, i dati analizzati prevedono che la produzione mondiale di carne crescerà del 4%: protagonisti Brasile e Messico rispettivamente con un +8% e un +5,2%.

Stessa crescita (+ 4%) è prevista per il settore ittico, in cui i paesi APAC vedono le Filippine in maggior crescita (+9,5%), seguite da India (+6,1%) e Vietnam (+5,9%), mentre la produzione mondiale di latte e derivati crescerà del 3%, e vede primeggiare i paesi Europei con Francia (+3,1%) e Germania (+2,5%), con il Brasile in testa per il più rapido sviluppo (+5,7%).

Anche il settore degli ingredienti vedrà una buona crescita (+ 3% circa) nel periodo 2022-2026, con l’Italia sopra la media mondiale al +3,8% e un significativo +5,1% del Regno Unito, il paese atteso con il più alto tasso di sviluppo nel comparto.

L’analisi, sviluppata su dati RolandBerger, è un’evoluzione del MEAT-TECH Business Monitor, report realizzato per offrire alla community uno strumento di sviluppo del business in ottica prospettica.