image

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

MEAT-TECH torna dal 28 al 30 Maggio 2024 e si arricchisce di un focus dedicato al mondo delle proteine, con il nuovo salone tematico PRO-TECH

Richiedi subito maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

Fiera Milano (Italy)

image

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

MEAT-TECH torna dal 28 al 30 Maggio 2024 e si arricchisce di un focus dedicato al mondo delle proteine, con il nuovo salone tematico PRO-TECH

Richiedi subito maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

MEAT-TECH 28-30 Maggio 2024

Fiera Milano (Italy)

MEAT-TECH torna nel 2024 con un'edizione ancora più ricca
image

Aperti ufficialmente i preparativi la nuova edizione, in programma a Fiera Milano dal 28 al 30 maggio 2024.

MEAT-TECH, con il nuovo salone tematico PRO-TECH, si configura come l’evento di filiera dedicato a tecnologie e materiali per la lavorazione, trasformazione e confezionamento dei prodotti a base proteica. Il progetto si rivolge dunque alle industrie delle carni, dei salumi, del pollame e dei derivati ed apre ai settori ittico, dei formaggi a pasta dura, dei piatti pronti e del pet food con un nuovo focus su proteine alternative, Plant-Based food, High Protein food e snack proteici.

Una formula rinnovata con un posizionamento in linea con i più importanti trend di mercato, dove professionisti del settore ed esperti nello sviluppo di prodotti innovativi potranno incontrare i fornitori di soluzioni tecnologiche sia per il mondo proteico «tradizionale» che per il mondo delle “nuove proteine». L’offerta espositiva sarà particolarmente interessante grazie alla presenza degli ingredienti, che proporranno gli elementi per le nuove formulazioni.

Un evento in linea con quelli che saranno i trend di consumo di carne dei prossimi anni: si prevede infatti un aumento della domanda di carni di qualità, provenienti da allevamenti sostenibili ed a bassa intensità di antibiotici, e una maggiore attenzione alle alternative vegetali, come i prodotti a base soia, legumi e cereali, oltre al boom degli alimenti che riportano in evidenza l’elevato contenuto proteico sempre più diffusi nei banchi della distribuzione per soddisfare una crescente domanda rispetto al passato da parte dei consumatori.

Le migliori tecnologie di processo e trasformazione, i materiali per imballaggio e confezionamento per il fine linea, le soluzioni di etichettatura e tracciabilità, sistemi di refrigerazione e lavaggio, le attrezzature per la pulizia, l’igiene e la sicurezza, la logistica, movimentazione e stoccaggio, l’automazione e robotica, completano il profilo di un evento B2B fortemente specializzato nonché unico appuntamento del settore nel 2024.

 

Per quanto riguarda la distribuzione dei mercati target sui quali la manifestazione punterà a livello di recruitment visitatori, figurano Europa, Algeria, Marocco, Brasile, Messico, Filippine, India e Vietnam.

Il nuovo progetto fieristico, pensato e sviluppato da Ipack Ima, si configura quindi come un appuntamento irrinunciabile per i professionisti del settore a livello globale alla ricerca di nuove soluzioni e sviluppi per il proprio business.