L’unione di competenze tra le due aziende leader mira a ideare nuovi prodotti all’avanguardia per il settore del food retail. In questo quadro, ad esempio, la produzione di confezioni stretch ibride in film monomateriale riciclabili del Gruppo Fabbri vedono il contributo di Bizerba che si occupa di completare la macchina di confezionamento con tecnologie combinate per la pesatura, la prezzatura e l’etichettatura. “La partnership si fonda su una collaborazione pregressa di lunga data” esordisce Stefano Pellegatta, CEO di Gruppo Fabbri “che oggi evolve ad un livello superiore, mirando a sviluppare soluzioni innovative per il food retail globale. Il nostro obiettivo è creare una nuova gamma di confezionatrici integrate, accompagnate da materiali d’imballaggio di qualità, con spessori ottimizzati per ciascuna applicazione e da un servizio completo di assistenza tecnica e ricambi, provenienti da un solo fornitore. Ciò al fine di supportare i nostri clienti nella semplificazione dei processi e dell’incremento della produttività. Siamo partner complementari, leader nei rispettivi settori di business, e siamo pertanto fiduciosi che riusciremo a fornire soluzioni rapide e personalizzate ad elevato valore aggiunto per i rivenditori di qualsiasi taglia ed esigenza all’interno del settore alimentare.”
E i primi risultati della partnership non si fanno attendere, vista la prossima partecipazione a MEAT-TECH 2024, occasione ideale per scoprire le novità tecnologiche messe in campo dai due player. A tal proposito, Stefano Pellegatta prosegue: “Per la nostra azienda Meat-Tech rappresenta un importante appuntamento con il mercato italiano ed europeo, per la cura delle relazioni e il lancio delle ultime novità di prodotto. Siamo lieti di notare che, attraverso il brand PRO TECH, il target dell’evento è stato allargato all’intero mondo degli alimenti a base proteica, nonché al pet food, ambiti oggi di interesse cruciale. Parleremo di un’offerta sempre più integrata e innovativa, attraverso presentazioni e demo non-stop delle nostre nuove soluzioni di confezionamento, basate sullo sviluppo di macchine e film che rispondano alle sempre più stringenti richieste del mercato in termini di sostenibilità, capacità produttiva e risparmi.”
Tutti i dettagli sull’accordo, su Italia Imballaggio: clicca qui.